L'uomo si ammala spesso di esasperata oggettività o di culto
dell'evidenza, e, nondimeno, di assolutismo misticheggiante: talvolta,
chiama verità la sua condanna all'infelicità.
La conoscenza è
fondamentalmente una questione di punti di vista! La verità assoluta è
di nessuno. Se scegli una visione del mondo (Weltanschauung) di cui poi
ti lamenti perchè ti porta a conclusioni catastrofiche sulla tua vita
sappi che lo fai sotto responsabilità tua. Scegli un modello di
comprensione della vita più adatto a te e
vivrai meglio. Sarai più in sintonia con te stesso, più felice o quanto
meno respirerai aria più pulita. I modelli, le visioni esistenziali
sono costruzioni della mente e si possono cambiare, soprattutto nella
ricerca scientifica: spesso diventiamo vittime dei nostri stessi modelli
che ci costruiamo alla perfezione per l'infelicità.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento