Il corpo e i luoghi dell'anima
Un grazie di
cuore per i commenti al mio post sulla solitudine e per l'entusiasmo che
ho riscontrato in tutti voi: stiamo parlando di sana solitudine-stare
con se stessi-volersi bene, nel senso di vivere una dimensione di buona
"compagnia con se stessi" per conoscersi, essere autonomi, persone
indipendenti, adulti, capaci di non appoggiarsi agli altri ma di essere
con gli altri . Precisiamo che solitudine sana "NON SIGNIFICA CHE IL FINE DELLA VITA SIA QUELLO DI CHIUDERSI IN CASA E FARE I
RECLUSI," spero sia ben chiaro! Il "vero confronto" nelle relazioni
nasce da questa esperienza di maturità dello star bene con se stessi, di
imparare ad essere persone adulte non figli infantili la cui compagna o
compagno fanno da "genitore sostitutivo". Chi parla di difetti e di
limarli deve capire che non esistono difetti ma persone che puoi solo
accettare di amarle o no. Non c'è da limare nulla, limare fa parte di
quei concetti di una superata visione emendativa dell'esistenza. Ancora,
condividere le gioie della vita con altri non è possibile se non sei in
grado di farlo dentro di te, ma lo puoi solo se sei equilibrato ed
appagato come persona, se sei cresciuto. Se non conosci "l'essere
adulto" ti nasconderai dietro agli altri ed il tuo bene non è autentico ,
è basato sul dovere o sull'apparire. Per amare occorre "essere
amorevoli". Far star bene gli altri senza stare bene dentro di sè non è
buona cosa. La persona che sa amare e che abbia autostima sviluppa in se
stesso le cose che poi dona agli altri e le condivide emozionalmente.
Chi non ha niente o poco da dare non è in grado di essere una persona
vera ed autentica. Finale: ricordiamoci che "chi non sa ricevere non è
in grado di dare", sfatiamo quindi il mito scellerato "che amare sia
solo dare"!
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento