Il corpo e i luoghi dell'anima
....
Si comunica con tutto il
corpo: respiro, movimento, suono, tono, calore con la consapevolezza di
esserci quì-ora. La comunicazione deve essere emozionale , semplice ,
sincera e flessibile. A tratti decisa , vigorosa , a tratti discreta ed
accessibile, a volte immaginifica e soprattutto pratica e concreta.
Comunicare è entrare con rispetto e delicatezza nell'intimità dell'altro
suscitando interesse ed ascolto senza essere invasivi. L'elemento essenziale sono le pause in quanto generano riflessione, elaborazione, curiosità , domande e risposte.
Comunicare non vuol dire essere esaustivi, non mira a rimpinzare chi ci
ascolta di una quantita notevole e completa di informazioni. Sarebbe
una comunicazione bulimica. Penso che comunicare sia saper ascoltare e
dialogare su ciò che è essenziale nel momento, nel contesto in cui
avviene, in modo sobrio ed elegante ma profondamente emozionale.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento