Noi
occidentali siamo ossessionati dall'idea che per essere migliori
dobbiamo "migliorarci"; che per confrontarci dobbiamo "metterci in
discussione"; che per essere più adulti dobbiamo "crescere"; che nella
vita bisogna "sforzarsi o impegnarsi sempre più" per essere "al meglio
di se stessi"; "chi più sa più vale"; "arrendersi? mai"; "chi si ferma è
perduto". Usciamo da questa trappola ben congegnata: questa è la strada
sicura verso l'ansia generalizzata del vivere che deprime il proprio
talento naturale, le sane emozioni, la spontaneità , la dimensione
pacata del tempo e la gioia di vivere.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento