La simbiosi è rassicurante: in teoria ci piacerebbe restare nel grembo
materno e non nascere! ci sentiremmo ben amati, accuditi e ben protetti
, a temperatura costante e senza "obiettivi" nè mentali nè doveristici.
Per fortuna arriva il trauma della nascita che spinge verso la vita, l'evoluzione la crescita, l'avventura, l'incontro e l'incertezza: siamo nel paradigma della
vita.
Il "per sempre" è accattivante, come l'assoluto delle verità
mistiche, ma ogni passo che facciamo verso terre
sconosciute, l'imprevisto ed il dolore delle separazioni della vita è
guadagnato meravigliosamente all'amore e alla libertà.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento