Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
sabato 2 dicembre 2017
Provare emozioni è segno di debolezza?...
Una sciagurata e deviata visione delle emozioni come qualcosa di nefasto, come un segno di immaturità, di instabilità di squilibrio o labilità mentale da controbbattere a colpi di farmaci ed "attività normalizzatrici", ha devastato la nostra cultura educativa e sociale da secoli. Ancora oggi retaggi nefasti di questa cultura si incuneano subdolamente ancora in certi pregiudizi, modi di fare e di pensare, anche in psicologia. Una perversa cultura "vittoriana" ci ha portato addirittura a vergognarci delle emozioni, della sincerità, e delle espressioni spontanee vive, a vergognarsi del rossore sulle guance come segno di sensibilità e privilegiare tutto ciò che è controllato, finto, conveniente, addomesticato e modaiolo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento