Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
giovedì 21 dicembre 2017
I nostri Gruppi di Consapevolezza Psicosomatica...
Perché parliamo di "consapevolezza psico-corporea o psicosomatica e di linguaggio non verbale".
Perché il linguaggio del corpo e dell'energia vitale ci aiuta a radicarci profondamente nelle nostre emozioni (emozione è respiro), senza più paura di vivere, a radicarci nella capacità di sentire la vita pulsare nell'organismo, nel cuore, nei polmoni, nella muscolatura e nei vasi sanguigni.
Perché le parole del linguaggio parlato spesso sono maschere dietro alle quali si nascondono disagi e verità, anche inconfessabili.
Coltiviamo, invece, la capacità di usare le parole giuste che esprimono il nostro sentire , il nostro esprimerci vivo e autentico. Le parole spesso sono prodotti di una mente che ...mente.
Lo scopo del nostro lavoro non è guarire malattie,ma di riscoprire la grazia, l'armonia e la spiritualità del corpo ,di riprenderci il gusto della vita, l'energia creativa, la gioia di vivere che solo un corpo vivo può esprimere. Perché "amare è sentirsi vivi".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento