Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
domenica 30 aprile 2017
Respiro e carattere....
La persona bloccata nel respiro non sa e non può sapere di essere bloccata sul piano della personalità: il respiro spontaneo è inconscio , non ci mettiamo volontariamente col pensiero a respirare. "Il blocco è caratteriale, è situato nella personalità , di cui il respiro ne è l'espressione". La struttura caratteriale della persone è inconscia . Il termine comunemente usato come carattere non rende il concetto ma è solo l'idea superficiale che ci facciamo di noi stessi. Se tutti noi fossimo davvero coscienti di avere un respiro nevrotico, bloccato non ci sarebbero più (paradossalmente) patologie in giro. Ma nel respiro c'è la storia delle persone; il respiro vero è inconscio, esso non è una banale presa d'aria o il mero respiro volontario degli esercizi da palestra. Quando ti viene l'ansia d'improvviso o l'attacco brutale di panico, improvviso, non sei certo consapevole di cosa ti stia accadendo e non sei certo in grado di capirci granché e cosa fare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento