Stare ancora a chiedersi se è sesso o amore è un inutile esercizio mentale. Dobbiamo abituarci all'idea che il sesso "è amore"; in amore siamo profondamente soli con la nostra natura più profonda che viene sconvolta da Eros: un'energia immensa cosmica che spinge all'evoluzione che sbaraglia pregiudizi, concetti, morale ,modi razionali di vedere la realtà portando la nostra anima a partorire il proprio progetto personale, unico ed esclusivo. L'altro non siamo noi a sceglierlo , siamo scelti. L'amore ragionato, l'amore conveniente, l'amore progettuale sono amori comodi che portano all'infelicità. La divisione tra l'amore che si fa con la mente e l'amore carnale è una colossale stupidità che purtroppo resiste ancora come retaggio culturale. E' l'attaccamento che fa dare un senso errato all'amore: l'attaccamento è un effetto collaterale letale dell'amore, non è l'amore. Quando eros interviene feconda il nostro essere sconosciuto, ci apre le porte del nostro destino individuale, ci proietta nella essenza dell'universo, spinge al cambiamento, perché ogni cellula del nostro corpo cambia ininterrottamente: ogni giorno cambiamo miliardi di cellule per stare nel processo meraviglioso della vita, nel vero miracolo che viviamo ogni giorno che è la vita stessa.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento