Si sforzano gli "stitici", e molto..... gli "stitici esistenziali".
Siamo nell'era dello "sforzo". Il tempio dei peggiori sforzi sono le palestre e gli esami. La parola nefasta che le vecchie generazioni ci hanno lasciato è "sacrificio". Ci si sacrifica per essere più belli, ci si sacrifica per stare in buona salute, ci si sacrifica per pagare qualcosa per tanti anni per raggiungere un obiettivo stremati e senza più desiderio, ci si sforza per studiare un esame o fare una prova arrivando ansiosi ed affaticati ricordando poco di quel che si è studiato. Ci si sforza per scolpire il corpo, ci si sforza nel fare diete inutili, ci si sforza per mantenere in piedi un rapporto di coppia che fa acqua da tutte le parti, ci si sforza per mantenersi sessualmente in forma, ci si sforza per andare in paradiso senza peccati. Ebbene è proprio questa idea dello sforzo che ha portato il mondo occidentale allo sfruttamento ed all'inquinamento del pianeta. La legge dell'amore è la legge dell'essere, della natura: la natura è come l'arte, non si sforza, è spontanea, creativa, fiorisce, scorre, fluisce.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento