Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
domenica 21 maggio 2017
Lo Psicosigaro....un personaggio da evitare...
Vive in una nuvola artificiale di fumo che marca il territorio con quell'invasivo ed asfissiante odore. Vuole sembrare la quintessenza dell'uomo, l'uomo "che non deve chiedere mai". In realtà puzza di solitudine! Il messaggio è chiaro: "se volete avere a che fare con me piegatevi alle mie condizioni". L'espressione del viso porta talvolta i segni dell'arroganza e dell'egoismo. Non di rado veste i panni dell'intellettuale d'avanguardia, al di sopra delle vicende umane con un aplomb di tipo teatrale. Se accenni ad una protesta ti mette in angolo con osservazioni, motivazioni ed atteggiamenti anche sottilmente sprezzanti. Ti osserva e giudica dall'alto della sua nuvoletta di fumo. Il Sig. Psicosigaro opera uno spostamento del fallo dai genitali (autoaffermazione) alla bocca ( danza esibitoria del sigaro ) nel vano tentativo di darsi sicurezza e supremazia nei rapporti umani. In genere costringe la sua donna o altri che convivono con lui a subire la sua presenza-prepotenza egoistica, spesso capricciosa ed infantile. Non di rado associa al sigaro l'alcool, il gioco ed altre compensazioni rassicuranti. Ho visto un sig. psicosigaro redarguire severamente una signora che gli aveva semplicemente espresso il suo disappunto per l'odore del sigaro semispento sprigionato in ascensore. Naturalmente non tutti i fumatori di sigaro sono fatti così! Ci sono anche cari amici che si preoccupano di te "tra una nuvoletta e l'altra".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento