Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
sabato 3 maggio 2014
Colpe , punizioni, autoflagellazioni e pentimenti : basta con questo retaggio arcaico e nefasto
Riconoscere di aver sbagliato non c'entra con l'umiliazione nè
col pentimento, e nemmeno con la redenzione: questi sono residui
arcaici della colpa dell'inferno che purtroppo in molti risuona ancora
tristemente. Tutti abbiamo diritto allo sbaglio , all'errore, essi fanno
parte delle esperienze della vita affettiva, lavorativa e sociale. Il
vero problema è quanto giudizio severo ci è stato inculcato nella psiche
nella nostra educazione familiare e sociale? Crescere è venir fuori dal
tormento della colpa che affonda le radici non solo nell'ambiente
familiare ma anche in un malinteso senso della religiosità. Esistono
relazioni affettive che ci coinvolgono, punto! e questo comporta
"normalmente" fare errori e farsi del male , ma poi anche il
riconoscersi (non pentirsi, altro residuo sinistro) ed il ritrovarsi.
Errare humanum est.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento