Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
giovedì 23 novembre 2017
Sognare un melagrano in dono a seguito del lavoro sul sogno svolto nel Gruppo Psicosomatica di Palazzo Parente- Aversa.
Il frutto del melograno è simbolo di fecondità simboleggiata da numerosi semi rossi e succosi che racchiude. La forma rimanda a quella del seno femminile. Inoltre, rammenta anche la seduzione, come nella fiaba delle tre melagrane e anche perchè Persefone fu sedotta per mezzo del seme di melograno e divenne regina degli inferi. La sognatrice in gruppo aveva affrontato il tema della paura del suo potere seduttivo di donna rispetto alle figure maschili; sul piano psicosomatico il suo corpo si presenta come una scorza dura difficile da attraversare, ma all'interno , invece, una stupenda sensibilità rigogliosa e fertile nascosta, proprio come i semi del melograno all'interno di questa corazza di superficie. A seguito dell'incontro di ieri sera la sognatrice ha prodotto in nottata un sogno in cui le veniva portato in dono una busta con dentro un melograno da una signora sua cliente e scopre sincronicamente un dono ricevuto anche dal conduttore del gruppo dalla sua compagna. Ed in questo scambio reciproco affiorano sentimenti di identità femminile interiore riconosciuta, gratitudine, meraviglia e nuova fiducia in se stessa. Come regalo stamattina, la sognatrice mi spedisce il suo sogno via mail. Ritengo che lavorare sui sogni, sulle profondità del nostro essere sia la via maestra , come diceva Freud, all'inconscio, ed aggiungo, alla consapevolezza del proprio processo d'individuazione, di crescita personale scoprendo in se le proprie risorse ed il progetto originario (non culturale) che il seme della vita ci ha destinato e scritto nel nostro patrimonio genetico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento