Le delusioni fanno crescere.....
Ogni delusione è il corrispettivo
delle aspettative che ci facciamo sugli altri. Non esistono sbagli ma
esperienze, quindi, chi subisce una delusione non ha sbagliato deve solo
imparare a far buon uso delle aspettative. Le aspettative deluse quasi
sempre racchiudono una richiesta che non tiene conto dell'esistenza
dell'altro. Pertanto, il termine "sbagliato" presuppone un giudizio ed
un giudicante. Il giudizio peggiore è quello che la persona dà
a se stesso e spesso è estremamente duro. Il giudizio che la persona si
porta dentro è una struttura che si costruisce da bambini e risuona
costantemente di passato. Da un puntodi vista psicosomatico si radica
nelle funzioni del collo, del tratto cervicale: "il collo è la sede del
narcisismo", diceva il Maestro Federico Navarro. Il giudizio blocca le
persone, e alleva la presunzione: Il giudizio svaluta le ragioni del
cuore e crea conflitti rafforzando un ego irriducibile. Disarmiamo il
giudizio e accettiamo con umiltà l'esperienza reale.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento