Riflessioni a margine sul film Will Hunting Genio Ribelle, proiettato al Cineforum del Gruppo Psicosomatica di Aversa.
Per far funzionare bene e portare a termine una psicoterapia occorre che abbia fine l'onnipotenza dello psicoterapeuta. I terapeuti non possono prendere in carico qualsiasi tipo di cliente, ma solo quelli che sono compatibili con la sua propria struttura caratteriale. Sean Mac Guire lo psicologo di Will Hunting aveva il tratto tipico masochista per poter aiutare il suo paziente con struttura fallico-narcisista aggressiva. La sofferenza nel privato dello psicologo è diventata fonte creativa per restituire al suo paziente Will quella fiducia, sentimento e umanità che si era negato da una vita per dimenticare le violenze subite nell'infanzia. Violenze che hanno fatto di lui un tipo ribelle, violento continuamente alle prese con una giustizia emendativa che pretendeva di valorizzare la sua genialità matematica senza quella emozionale, affettiva e sociale. Il tratto sofferente di Sean diventa vincente in quel rapporto terapeutico perchè riesce a spostare l'asse del suo paziente da una conoscenza molto intellettiva e geniale ( stante la sua capacità estremente visiva-memoria fotografica- ad assimilare letture e conoscenze mentali in tempi veloci) a quella sensorialmente basata, concreta, legata all'esperienza......"Se parliamo di arte magari sarai capace di descrivermi accuratamente l'opera dei grandi artisti ...ma se ti chiedo che "odore aveva la cappella sistina" non mi sai rispondere, perchè non ci sei mai stato... In questa terapia,dunque, il dolore ancora vivo della perdita della propria compagna che porta in solitudine il terapeuta Sean diventa un potente mezzo per far aprire le porte in Will di quel dolore antico , negato di violenze subite che lo portava a non decidere cosa volesse davvero fare della sua vita, visto che faceva l'inserviente in una prestigiosa università americana e si divertiva a scoprire formule matematiche geniali che stupivano e mettevano in crisi professori e studenti.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento