"Chissà perchè amiamo sempre chi non lo merita..." : ma è proprio vero?
Penso che in realtà amiamo esattamente chi scegliamo nel momento della
vita in cui accade. "Qualcuno" definisce masochismo questa modalità
perchè ha un'idea falsata, finalistica e giudicante dell'amore. L'amore
non pone problemi di merito, l'amore "è " . L'atto dell'innamorarsi
contiene già in sè il premio ed il merito: ci si è meritati! Il giudizio
arriva inesorabilmente alla fine di un amore, l'altro/a che sembrava
una Divinità d'improvviso diventa qualcosa che prima non vedevamo.
L'amore implica un gioco di proiezioni reciproche, quindi come tale
l'altro non è giudicabile : è semplicemente te che lo hai scelto ed
investito delle tue emozioni-proiezioni, quanto basta per meritarsi! E'
lo specchio esatto del nostro livello evolutivo-esperienziale. Oltre,
c'è solo delusione, amarezza, accuse, idealizzazione, dietrologia, paura
e non volersi guardare dentro!
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento