Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
venerdì 4 maggio 2018
Perchè gli amori finiscono ?
"Gli amori finiscono per prepararti ed aprirti ai nuovi amori che verranno". Il processo evolutivo della vita va continuamente verso nuovi stati ed assetti di energia vitale e di organizzazione dei sistemi viventi. Tutto ciò che frena o ostacola tale processo porta irrimediabilmente alla stasi ed alla malattia. L'energia che non spendi per vivere può diventare insonnia o "attacchi di panico". Il vivere rivolto alla conservazione, alla staticità, la paura del divenire con lo sguardo al passato può diventare depressione. Lo sguardo sempre rivolto al futuro diventa maniacalità e incapacità a vivere nel presente. L'amore che non hai mai dato e ricevuto accumula rabbia, la rabbia intossica l'organismo ed il cuore. La cultura in cui viviamo produce valori e significati spesso in contrasto con il funzionamento naturale della vita. Il "per sempre" continua ad inquinare le menti che pensano all'amore eterno , senza evoluzione, crescita e cambiamento , ad amori imbalsamati che crollano davanti ai continui mutamenti dell'esistenza, compresi quelli climatici. Il trionfo dell'ego-ismo sta portando alla distruzione del pianeta. Ci sono parole nella nostra testa che rappresentano il cancro dell'amore": parliamone, mettiamoci in discussione, capire e ragionare sui sentimenti, fallimento, impegno, amore con la A maiuscola, amore vero, la chimica dell'amore ed infine "giri immensi e poi ritornano", con buona pace del Venditti, sono amori malati, intrappolati, incapaci ad evolversi e finiscono nella stagnazione dell'energia vitale. Tutto ciò che ristagna nella nostra vita, in primis la capacità d'amare, crea una pericolosa palude dove s'insinua l'indebolimento del sistema immunitario e la malattia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento