L'emicrania è l'epressione, molto dolorosa,di un conflitto che non si
riesce a scaricare verso la periferia dell'organismo attraverso attività
piacevoli, creative, relazionali, decisionali e risolutive. La testa
non è luogo psicorporeo deputato , per sua funzionalità
anatomo-fisiologica,alla scarica terminale liberatoria di una forte
tensione interna. Nella testa si "ragiona": i ragionamenti inibiscono
emozioni , desideri, aggressività, amore e armoniche decisioni. Abbiamo
sempre detto che l'intelletto, la mente, quando non si armonizza col
"sentire" frena il flusso di energia vitale generando "stasi" e
conseguenziali sintomi che rappresentano un compromesso a volte
disfunzionale per i forti disagi che causano nel vivere quotidiano.Il
ragionare o il parliamone in amore è pertanto inutile, favorisce solo
soluzioni mentali e si sa che la mente.. mente!
L'emicrania divide,
attraverso un dolore invalidante, la testa in due facce in guerra; una
propone un desiderio e l'altra che frena e fa "ragionamenti".
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento