Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
venerdì 8 agosto 2014
Attenzione al "mentale giudicante".
Il mentale giudicante non si può mai
consentire di essere autentico e come tale , avendo represso dentro di
se la spontaneità ed il respiro naturale, ha un giudizio preconfezionato
su tutto. Ingabbia tutto ciò che è vitale in una definizione spesso
giudiziosa: definisce aggressivo un comportamento affermativo, oppure
vigliaccheria la capacità di attendere per organizzare una risposta
intelligente ed efficace; nondimeno definisce prudenza la sua mancanza
di coraggio. Ancora, se sei competente nella tua professionalità e la
esprimi con sicurezza e determinazione, la chiama mancanza d'umiltà
(identifica la compressione impaurita di se stesso con l'umiltà ) e
pertanto ti annota cos'altro ti ci vorrebbe e che invece dovresti avere,
mai un vero apprezzamento un grazie. In genere è sempre oltre, è sempre
da un'altra parte perché riconoscere il valore dell'altro è fonte di
angoscia per se stesso: gli ricorderebbe la sua mancanza di autostima!
Spesso lo ritrovi nelle associazioni più alla moda..... "più avanzate" (
spesso talmente avanzate..... da perdere di vista il punto di partenza)
e se lo saluti calorosamente avvicinandoti col corpo blocca il respiro,
va in apnea-controllo , ritrae le spalle in un smorfia di disagio: ha
paura del contatto e questa paura diventa, ancora, inevitabilmente un
giudizio svalutativo su te.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento