Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
giovedì 20 dicembre 2012
Sensualità e sessualità
La sensualità senza sessualità lascia le persone nell'eccitazione perenne; la sessualità senza la sensualità porta all'inaridimento meccanico del rapporto sessuale! C'è differenza tra la personalità che mira all'eccitazione e quella che mira all'appagamento. Paradossalmente, è la sensualità con la ricerca spasmodica dell'eccitazione, che circoscrive la sessualità ai preliminari togliendo così spazio ed energia al soddisfacimento sessuale- Ancora , un soddisfacimento sessuale senza la sensualità rende fisiologicamente meccanico il rapporto impedendo l'appagamento-
La patologia del mondo occidentale va nella direzione della eccitazione continua dei sensi, anche la pubblicità mira a questo: ma è una posizione non matura! La società dei consumi punta sull'eccitazione sensoriale, sulla dipendenza! è l'idea dell'appagamento, quindi, che non sfiora minimamente la nostra cultura!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento