Esiste una coscienza che non è banale capire, non è il banale giudizio che diamo alle cose, non nasce dal senso di colpa e non s'identifica col banale buonsenso o la presunta saggezza spacciata a buon mercato. La coscienza vera non è mai mentale. Vi è una coscienza silenziosa e profonda, invece, che non ha parole ne dialoghi interiori che è percettiva, intuitiva, ampia ,sferica che raccoglie e unicizza in se la comprensione istintiva, emozionale, psichica ed il respiro profondo. Ancora, esiste a mio avviso una coscienza profonda universale nel nostro inconscio collettivo che ha dimensione sovra personale e planetaria: una "coscienza dell'essere alle radici della vita" che va accolta e approfondita perchè sta lentamente germogliando nel nostro cervello attuale come una struttura inconscia emergente.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
domenica 22 aprile 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento