Solo chi sa veramente ricevere conosce il valore delle cose e prova il sentimento della gratitudine: questo è il punto di partenza. Amare se stessi non è amarsi narcisisticamente, l'amore narcisistico è autoreferenziale, gli altri non ci sono. Molti danno per avere l'altro, non per amarlo. Anche nel dare è importante il rispetto altrui. Amare se stessi invece è volersi bene, è riconoscersi e riconoscere gli altri, è dare sinceramente perchè si è capaci di ricevere.
Per riuscire ad amare bisogna essere in grado di ricevere amore. Quando qualcuno ti dimostra amore, è gentile nei tuoi confronti, ti parla in modo affettuoso, ha premura per te o ti fa un dono "accogli l'emozione della gratitudine dentro te" e falla sentire, esprimila all'altro. Concedi all'altro la gioia di amarti......e rischia sempre il tuo ed il suo abbraccio.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento