L'ingratitudine nuoce gravemente alla salute e danneggia chi vive intorno a te!
L'ingratitudine è incapacità a vivere (è depressiva), irrigidisce il
cuore e la circolazione, rende stitici esistenziali incapaci a donare e
soprattutto a ricevere, produce stipsi e costipazione in chi ne è
affetto e fa diventare "soggetti anali", cioè, persone che tendono a
conservare, a collezionare, all'avarizia, a risparmiare su tutto per
paura di perdersi nei sentimenti.
Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento