Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
venerdì 24 agosto 2012
Assolutismo e Relativismo
Assolutismo e relativismo sono i mali
infantili della nostra cultura. Difficili da superare ancora oggi! Sia
l’uno che l’altro rappresentano due “comode” posizioni che ci consentono
scelleratamente di evitare la responsabilità della scelta e
l’accettazione dell’incertezza esistenziale. Chi si riempie si assoluto:
di dogmi, di idee , di credi, di ideologie tenta di mettersi in un
ambito protetto evitando accuratamente
quella zona incerta, di confine, non definibile, che lo metterebbe in
grado di acuire l’ingegno e la creatività sfidando schemi precostituiti
ed aprendosi alle novità. Il relativismo tenta di mettere tutto sullo
stesso piano, invece, col proposito scellerato di evitare la passione,
la lotta, il conflitto nascondendosi dietro un paravento di superiorità
culturale e di democrazia col risultato che il relativista non sta da
nessuna parte e spesso non sa dove si trova! l’esemplare più pericoloso è
l’intellettuale cinico. Essere se stessi, col vuoto nella mente, senza
tiranni interiori che condizionano l’esistenza è la scelta più difficile
perché non comoda, spesso faticosa, non compresa, che ci fa sentire
accusati di non essere come gli altri o come gli altri ci vogliono e ,
soprattutto, perché è un percorso interiore che dura tutta la vita! Sia
l’assolutismo che il relativismo colludono nel toglierci la
responsabilità di conoscerci davvero, il coraggio di essere se stessi e
di vivere nel presente!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
Pubblicato il 16/11/2009 | da Lorenzo Lovato Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Infor...
Nessun commento:
Posta un commento