Il corpo e i luoghi dell'Anima: il blog di Pino Tartaglia Psicologo Psicoterapeuta-Avvocato-Scrittore-Blogger ha come punto di riferimento il principio unitario di Identità funzionale tra psiche e corpo di W. Reich
giovedì 7 luglio 2011
L'AMORE
L’amore ci rende fragili perché rompe i confini dell’ego, ci spiazza e ci spinge verso l’universo , ci fa perdere confini e punti d’orientamento ci sbalza nell’ingovernabilità; cioè diventi, fiume, mare, galassia e non decidi piu niente…finalmente ti lasci prendere, finalmente condividi, esci dall’egoismo, scegli l’umiltà: la tua fragilità diventa la cosa più preziosa al mondo perché essa ti rende umano gioioso, bambino, maturo, vero. Ti spinge nel senza tempo: non hai piu bisogno di sapere quanto durerà, se è giusto o no, se domani ci sarà o no, sei nel presente; il passato diventa realmente passato, il futuro non c’è, diventi fiume che scorre che vive nell’attimo. La mente diventa ragionevole e abbandona la razionalità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La psicoterapia corporea psicosomatica non è un insieme di tecniche, regolette pedisseque da applicare, e nemmeno inutili esercizi fisici ...
-
La funzionalità del bacino, del cinto pelvico e delle gambe fino ai piedi è fondamentale per un sano equilibrio psicologico, energetico e s...
Nessun commento:
Posta un commento